Malga Kraun domenica 23 luglio 2017 – prova nazionale per cani da traccia open
Programma
Sabato 22 luglio 2017
Predisposizione delle tracce da parte degli esperti giudici:
- Giuliano Colombi
- Ivan Torchio
Domenica 23 luglio 2017
- Ore 5.45 ritrovo a Mezzocorona loc. Ischia parcheggio Laghet e partenza per Malga Kraun
- Ore 7.00 Malga Kraun colazione, registrazione partecipanti ed estrazione tracce
- Ore 8.00 inizio prove
- Ore 13.30 pranzo
- Ore 15.00 premiazioni
- Ore 16.00 ritorno a Mezzocorona
Per informazioni
Iscrizioni
Stefano Tonetti
stefano.tonetti71@gmail.com
Cell. 347 6004591
www.cacciatoritrentini.it—federcaccia.org
Pernottamenti e percorsi stradali
Marco Rossi
rossimarcomezzocorona@gmail.com
Cell. 338 8793951
Il transito strada da Mezzocorona a Malga Kraun è consentita solo a fuoristrada 4×4 con permesso, per chi non ne fosse munito è garantito il trasporto su prenotazione.
I cani da traccia
Partecipa all’attività di recupero di animali feriti o morti dopo essere fuggiti, sia in ambito venatorio, quindi per quanto riguarda gli ungulati, sia in ambiti incidentali, ad esempio per gli investimenti automobilistici di ovini, bovini e caprini. Attraverso il fiuto i cani da traccia segue le tracce ematiche perse dall’animale selvatico sul terreno: le tracce sono necessarie per il recupero dell’animale fuggito, che verrebbe altrimenti perso dal cane da seguita. Lavora su tutti i terreni e climi: solo in caso di neve alta è difficile che riesca a lavorare. Si distingue dagli altri tipi di cani da caccia perché opera solo dopo lo sparo, a distanza di alcune ore fino a 48 ore, e per la dote di non lasciarsi confondere o distrarsi da altre piste[1]. L’inserimento del cane da traccia indica una corretta e seria attività venatoria, in quanto permette il recupero di animali feriti.