Per raggiungere la Malga Kraun
Per i più allenati…
… è possibile raggiungerci da Mezzocorona o Roverè della Luna.
Da Mezzocorona, per raggiunre il Monte potete scegliere tra i seguenti percorsi:
– Sentiero di Sant Antonio (Mezzocorona – Monte SAT 500)
– Burrone Giovanelli -> via attrezzata
– Strada delle Longhe
Arrivati al monte di Mezzocorona potete proseguire con il sentiero n. 507 che porta alla malga
Da Roverè della Luna: imboccare la strada forestale che porta agli altipiani di Favogna ed al Monte di Mezzocorona; al bivio per Favogna si prosegue, invece, con l’itinerario 507 che entra nella Valle dei Ocheni risalendo il pendio alberato della Pianizzia. L’ultimo tratto affronta la bastionata di Vilpùa, dove arriva anche il sentiero 519, ed in breve raggiunge la malga. Ore 3.00
Per i meno allenati…
… è possibile raggiungere il Rifugio Malga Kraun effettuando il primo pezzo di tragitto, per raggiungere il monte di Mezzocorona, in funivia.
Dalla piazza della Chiesa del Paese di Mezzocorona, salire lungo via alla Grotta. Da qua parte la funivia che vi porterà al Monte. Dalla funivia potrete ammirare uno stupendo paesaggio sulla Piana Rotaliana e sulla Valle dell’Adige
Per gli orari della funivia consultare il sito www.funiviamezzocorona.it
Dal monte di Mezzocorona si imbocca la strada forestale n. 507. Proseguendo si ha la possibilità di percorrere due brevi scorciatoie facoltative su sentiero. Dopo circa 1 ora e 15 min di camminata si arriva alla bellissima conca della Malga Kraun.